Festa d’autunno 8 Ottobre 2023
Cari amici
Torna la Festa d’Autunno, con i suoi colori, gli ultimi frutti a pochi giorni dall’equinozio l’evento che segna la fine dell’estate. Una festa segnata dal pranzo di stagione che raccoglie gli ingredienti dei piatti consumati un tempo nel borgo.

Festa d’estate 23 Luglio 2023
Cari amici
Tanti complimenti e ringraziamenti agli amici che Domenica 23 Luglio sono saliti a Pusdosso per il tradizionale appuntamento estivo nel borgo.
Più di 350 persone, tanti giovani e tante famiglie, grazie ai volontari dell’associazione, hanno potuto compiacersi e rallegrassi per l’accoglienza, l’ospitalità e il gustoso pranzo proposto dai volontari dell’Associazione.
Un vivo ringraziamento a tutti amici e volontari e un arrivederci alla prossima Festa d’Autunno programmata per il prossimo 8 Ottobre. Vi aspettiamo

















Tesseramento 2023
Se vuoi iscriverti o rinnovare l’iscrizione per sostenere l’associazione invia una email a posta@amicidipusdosso.it indicando nome, cognome, indirizzo, telefono e la tua e.mail: versa la quota associativa annuale di Euro 5,00 sul c/c postale di Isola Di Fondra
IBAN: IT14 G076 0111 1000 0006 7212 357
Commemorazione in ricordo di Lisa e degli amici che ci hanno lasciato
Cari Amici,
Lo scorso 23 ottobre a Pusdosso si è tenuto un momento di ricordo per Lisa, Pierino, Angelo e altri amici che ci hanno lasciato. E’ stata un’occasione per ricordare coloro che ci hanno accompagnato negli anni e che tanto hanno contribuito alla vita della nostra Associazione. Don Alberto e don Alfio hanno celebrato la Santa Messa per ricordare questi nostri soci e amici; subito dopo nella piazzetta si sono susseguiti numerosi interventi per raccontare la nostra Associazione, le nostre amicizie e la passione dedicata a Pusdosso e alle contrade di Isola di Fondra. Una breve raccolta di immagini ha accompagnato la giornata.


L’intervento del Presidente
La piazza di Pusdosso
I luoghi raccontano la storia delle persone che li hanno vissuti. O forse siamo noi a legare il ricordo alla terra che ci è vicino. Come questa piazza che evoca i momenti di tanti volti che non ci sono più. L’Associazione Amici di Pusdosso vuole oggi dedicare loro un ricordo e un ringraziamento.
Iniziamo dagli Irriducibili. A Pusdosso hanno speso tutta la loro vita. Quando la piazza non era così ampia e tutto era più faticoso e isolato.
Non hanno mai abbandonato, anche se distanti, la teste e il cuore erano qua, liberi.
Loro sono Berto, Romeo, Giulio, Gemma, Egidia, Rosalia, Piera, Maria e Cecco, alcuni e gli ultimi della Grande Generazione.
Grazie per la tenacia, il fare gentile e corretto e averci consegnato questo luogo.
Poi c’è chi questo luogo l’ha preso in consegna e insieme all’associazione l’ha mantenuto, costruito e reso meno aspro.
Rodolfo e Roberto, instancabili, con l’abilità e il rispetto che si addicono a un borgo antico, hanno saputo gettare le basi di una piccola comunità.
Grazie per la rettitudine, la solidità e aver dato vita a idee e progetti condivisi. Quelli che nascono dalla visione degli amici.
In una piazza c’è spazio anche per i suoni: la musica e la voce.
Bertino era la voce delle tante feste qua organizzate. Le canzoni di montagna cantate con il sorriso che si allungava agli occhi.
Grazie per l’allegria contagiosa.
Le piazze si abbelliscono. Per chi le vive e per accogliere.
Franca lo faceva piantando e coltivando sapientemente. Sapeva creare punti di colore, un segno che continua a fiorire.
Grazie per la curiosità, la decisione e l’essere indipendente.
Su una piazza si arriva, si cammina e a volte ci si ferma. È successo anche qua con chi a Pusdosso ha deciso di fermarsi.
Ricordiamo Annelì e Elena per aver scelto Pusdosso come luogo per radunare la famiglia.
Ricordiamo Angelo Casari il cardiologo che non mancava di trascorrevi giorni e dare consigli.
Fra coloro che il cammino della vita li ha condotti in contrada, ricordiamo anche Giuliana e Franca che hanno sempre sostenuto le persone e le attività dell’associazione.
In piazza si incontrano i vicini, a volte preziosi come Pierino.
Pierino era legato a Cornelli, un legame di nascita con questa terra. Conosceva i luoghi della zona come pochi altri: le caratteristiche, i sentieri, i nomi e gli aneddoti.
Grazie per essere stato un signore, un uomo dall’animo gentile, cordiale e generoso. Sempre!
In fine, da questa piazza, lasciamo un saluto a Lisa.
Dalla fondazione ha rappresentato un pilastro dell’associazione. Una fonte di energia che si trasformava in idee, creatività, relazioni e progetti realizzati. Grazie per tutto il lavoro, i consigli e l’amicizia.
Questa piazza ha sostenuto i passi di queste persone e tante altre. Poche parole non possono ricostruire la storia delle loro vite ma consentono di mantenere vivi il ricordo e i valori trasmessi.
Grazie per l’esempio.
Si riparte con la nomina del nuovo Comitato Direttivo
Cari Amici,
è trascorso molto tempo dall’ultima riunione assembleare e nonostante tante difficoltà, in gran parte ancora attuali, dovute alla pandemia di Coronavirus, si è svolta l’Assemblea dei soci per nominare il nuovo Consiglio Direttivo e consentire così la ripresa delle attività sociali.
Dopo un ampio dibattito tra i numerosi presenti e verificate le disponibilità per entrare nel nuovo Direttivo si decide per un consiglio di nove persone. All’unanimità vengono eletti i soci: Serafina Michetti, Leo Gamba, Bruno Vitali, Felice Midali, Fabio Scuri, Dario Gervasoni, Marco Michetti, Giusi Andreini, Alberto Puricelli.
I presenti si congratulano per la nomina nel Direttivo di persone giovani capaci di portare nuovi sguardi e nuove energie pur nella continuità garantita dalla permanenza di consiglieri storici. La presenza di numerosi soci è stata anche l’occasione per ringraziare il Presidente uscente Bruno Vitali e i numerosi associati che hanno saputo mantenere viva l’Associazione.
Nella successiva riunione del Comitato Direttivo su proposta del Presidente uscente Bruno Vitali e della socia Giusi Andreini vengono eletti Fabio Scuri alla presidenza e Leo Gamba come vice presidente. Svolgerà il ruolo di Segretaria Giusi Andreini in considerazione della necessità/opportunità di avere nell’associazione nuove e giovani presenze, con ruoli di responsabilità, in grado di portare nuovi sguardi ed energie pur nella continuità.
LISA CI HA LASCIATO

8 Gennaio 2021 i soci e gli amici dell’Associazione piangono la scomparsa di LISA socia fondatrice e anima dell’Associazione. Non dimenticheremo la tua passione, la tua generosità, la tua capacità di tessere relazioni, il tuo impegno per rendere più bella e accogliente la contrada.
Addio cara amica, ci mancherai.
In ricordo di Pierino
La pandemia del Covid-19 ci ha toccato portando via ad ognuno di noi amici e parenti cari. Gli Amici di Pusdosso sono stati profondamente colpiti dalla scomparsa di Pietro (per tutti Pierino) Michetti membro del direttivo, una persona straordinaria, un vero gentiluomo sempre disponibile a dare il proprio contributo per la salvaguardia delle contrade che tanto amava. Era nato ed aveva casa a Cornelli e non mancava mai di partecipare attivamente alle attività e alle feste dell’Associazione.
Animali in Alta Valle
Nella settimana di ferragosto il nostro socio Felice Midali ha proiettato nella piazzetta di Pusdosso alcuni video e fotografie di animali catturati con le foto trappole nelle nostre contrade e in alta valle. Esperti camminatori riconosceranno anche alcuni luoghi dove erano state nascoste le macchine fotografiche: prato del Bagol, prato sopra Forcella ecc. Alcuni soci che non hanno potuto assistere alla proiezione ci hanno richiesto il materiale che volentieri pubblichiamo ringraziando di nuovo Felice e i suoi amici
Altri animali fotografati in valle


